Olbia. Dal 4 al 10 maggio 2017 la città si veste di profumi e colori in occasione dell’Edizione 2017 del Centro in Fiore, organizzata da Confcommercio con il supporto del Banco di Sardegna e del Comune di Olbia.
Una festa da non perdere per chi vuole rifarsi gli occhi con composizioni floreali inedite, acquistare piante e fiori per abbellire casa, prendere spunti per il giardinaggio, ma anche per assistere al Giro D’Italia.
Un viaggio attraverso un’insolita natura “cittadina”: ecco cosa troveremo quest’anno ad “Olbia in Fiore”, fra biciclette “verdi” che corrono su tappeti smeraldi e bici reali che ricorrono la vittoria.
A cura di Eleonora D’Angelo.
Un turbinio di profumi e colori di Primavera sta per avvolgere la bella città portuale di Olbia.
La quarta Edizione del Centro in Fiore è attesissima da tutti, residenti, vacanzieri e spettatori del Giro d’Italia 2017, che partirà proprio da Olbia il prossimo 5 maggio (per gli aggiornamenti sul Giro d’Italia iscriviti alla nostra newsletter).
Fra le telecamere della RAI pronte a riprendere la partenza il famoso evento ciclistico, non mancheranno stand ricchi di specie floreali tipiche della Gallura, piante di ogni genere, fiori, alberi e curiose composizioni artistiche come quelle che hanno caratterizzato le precedenti edizioni (gli affezionati del Centro in Fiore ricorderanno il laghetto cittadino, le barche su Corso Umberto che diventano fioriere e le opere giardinaggio di design).
Per l’esattezza quest’anno la manifestazione prende il nome di “Olbia in Fiore” anziché “Centro in Fiore”, a richiamare l’attenzione sulla bellezza della città, dei suoi vicoli antichi e del corso principale, che immersi fra i profumi e i colori della bella stagione indossano il loro vestito più allegro e spensierato.
Olbia in Fiore si terrà dal 4 al 10 maggio (l’inaugurazione è fissata per domani a 12:00) ed è stata organizzata da Confcommercio con il supporto del Comune e di Banco di Sardegna.
Anche quest’anno la città si riempirà delle creazioni realizzate dagli artigiani delle migliori imprese florovivaistiche, il colore predominante -neanche a dirlo- sarà il rosa, in onore del Giro d’Italia. Da tempo infatti anche il Museo Archeologico cittadino è illuminato di sfumature rosate in attesa della grande partenza.
Nel quadro del Giro d’Italia Olbia in Fiore 2017 si presenta come un’edizione davvero speciale, e il Presidente di Confcommercio Pasquale Ambrosio ha assicurato la massima accoglienza.
Profumi di fiori e piante si diffonderanno dalle oasi verdi e dai percorsi sensoriali creati appositamente per gli occhi e l’olfatto degli spettatori, dal Comune fino a Piazza Regina Margherita, dove sarà presente l’area agrumi e piante aromatiche. Lungo Corso Umberto sarà allestita una mostra-mercato con area riservata agli stand Mirtò e Street Art.
Biciclette “green”, ponti con cascate di fiori e poltrone-pianta: la fantasia degli artigiani non ha limiti.
I preparativi per l’inaugurazione sono iniziati: vediamo le prime composizioni in anteprima in questa galleria di foto, scattate da Kseniya Arendash, e il Programma ufficiale dell’Evento.