Dal 3 al 9 settembre la Sardegna sarà protagonista di una delle più importanti competizioni veliche del Mondo: la Maxi Yacht Rolex Cup.
La ventottesima edizione vedrà Adelasia di Torres e l’Hotel Cala di Volpe rappresentare i colori dell’isola, fieri ambasciatori che confermano la propria vocazione a promuovere il territorio a livello internazionale.
Da Comunicato Stampa Mediatris.
Dal 3 al 9 settembre a Porto Cervo
La Maxi Yacht Rolex Cup 2017
La Maxi Yacht Rolex Cup è giunta alla ventottesima edizione.
Si tratta di un evento che ogni anno raduna sulle banchine di Porto Cervo il TOP della cantieristica navale e del design mondiale, e che nel 2016, ha registrato il record di presenze con 52 imbarcazioni iscritte.
La manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l’IMA (Internazional Maxi Association), e naturalmente, con il supporto dello sponsor Rolex.
Pochi giorni fa presso l’Hotel Cala di Volpe si è tenuta la conferenza stampa relativa all’evento.
Franco Mulas, Area Manager Marriott Costa Smeralda ha affermato:
“Per la prima volta in Costa Smeralda una barca sarda e il suo team solcheranno i mari di una delle coste più affascinanti del Mediterraneo per sfidare i big della vela durante una delle regate di punta del calendario sportivo dello Yacht club Costa Smeralda, e siamo molto orgogliosi di sostenere il progetto”.
“La Rolex Cup, in questo contesto e con Adelasia, rappresenta la Sardegna nel Mondo”.
La partecipazione alla Maxi Yacht Rolex Cup costituisce per Adelasia di Torres e il Cala di Volpe, albergo icona della Costa Smeralda, il raggiungimento di un importante obbiettivo.
Una barca sarda che celebra la storia e la cultura di questa meravigliosa terra, potrà finalmente regatare in uno dei santuari internazionali della vela, promuovendo a livello internazionale la Sardegna.
“La vela può essere un valido strumento di promozione turistica ed economica per la nostra isola” – ha dichiarato Renato Azara, fondatore della fondazione Adelasia di Torres -.
Il progetto è nato lo scorso anno con l’obiettivo di rendere la Sardegna protagonista nel mondo della vela.
“Abbiamo deciso di farlo attraverso il racconto della storia di Adelasia di Torres –continua lo skipper gallurese -e grazie al patrocinio della Regione e il sostegno di sponsor importanti, tra i quali, in particolare, l’hotel Cala di Volpe e la Marina di Porto Cervo”.
“Tra gli obiettivi della fondazione velica c’è anche quello di contribuire alla crescita dei velisti sardi dandogli la possibilità di confrontarsi con una tra le più importanti competizioni veliche internazionali come la Maxi Yacht Rolex Cup”– spiega Duccio Colombi, tattico dell’equipaggio di Adelasia di Torres.
“La scelta che abbiamo fatto con Renato è quella di non avere un team fisso ma di cambiarlo inserendo il migliore equipaggio in base al tipo di evento e di imbarcazione.
Abbiamo raggiunto risultati importanti e adesso stiamo per partecipare ad una delle manifestazioni veliche più prestigiose a livello internazionale.
Sarà una competizione difficile ma abbiamo i nomi, le capacità tecniche e la barca per fare le cose al meglio”.